Dermolab Confezione Regalo Uomo Revitalizing Box Il prezzo originale era: 24,00 €.Il prezzo attuale è: 14,90 €. IVA inclusa
Back to products
Salvatore Ferragamo Signorina Unica Eau de Parfum 29,90 62,90  IVA inclusa

Salvatore Ferragamo Signorina Libera Eau de Parfum

29,90 62,90  IVA inclusa

Paga in 3 rate senza interessi con

Fragranza luminosa e gioiosa, un vibrante tocco di giallo illumina il flacone iconico di Signorina. Signorina Libera è un profumo femminile dalle note floreali e fruttate, che renderà la tua giornata gioiosa e luminosa.
COD: N/A Categorie: , ,

Il carattere luminoso e gioioso di questa Eau de Parfum si apre con frizzanti note di Pera Vellutata e Bergamotto di Calabria, mentre nel cuore si fondono note profonde ed affascinanti di prezioso Iris, Rosa e accenti caramellati di Zucchero Rosa.

Note Olfattive

Famiglia olfattiva: Floreale Muschiato

Note di Testa : Bergamotto di Calabria, Pera, Elemi

Note di Cuore : Burro di Iris italiano, Assoluta di Rosa, Nettare di Prugna

Note di Fondo : Legno di Cashmere, Ambroxan e Zucchero rosa

Ingredienti

ALCOHOL DENAT., FRAGRANCE/PARFUM, WATER/EAU (AQUA), BUTYLENE GLYCOL, BHT, ETHYLHEXYL METHOXYCINNAMATE, ETHYLHEXYL SALICYLATE, BUTYL METHOXYDIBENZOYLMETHANE, CITRONELLOL, HYDROXYCITRONELLAL, LIMONENE.

L’elenco degli ingredienti può variare; il consumatore deve fare riferimento al packaging del prodotto per conoscere l’elenco più aggiornato.
Peso N/A
Brand

Salvatore Ferragamo

Formato

100 ml, 30 ml, 50 ml

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Salvatore Ferragamo Signorina Libera Eau de Parfum”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Salvatore Ferragamo S.p.A. è una casa di moda Italiana fondata nel 1927 da Salvatore Ferragamo. Nel 1989 viene aperto il primo negozio asiatico dalla maison, al Mandarin Hotel di Hong Kong, primo passo di un'espansione in oriente che culminerà con l'apertura di un negozio a Shanghai nel 1994 ed un flagship store a Seul nel 2011. Nel frattempo la produzione si è allargata anche ad occhiali (1998), fragranze (2001), orologi (2007) e gioielli (2011). Nel 2006 Ferruccio Ferragamo succede alla madre alla presidenza e viene nominato amministratore delegato il manager Michele Norsa. Nel 2011 l'azienda viene quotata in Borsa e immette sul mercato il 48% delle azioni (il restante rimane in mano alla famiglia Ferragamo attraverso la holding Palazzo Feroni Finanziaria S.p.A) Il 2 agosto 2016, dopo 10 anni come CEO, Michele Norsa viene sostituito da Eraldo Poletto (ex Furla): rimane in carica per quasi due anni Nel marzo 2018 la gestione dell'azienda è affidata ad interim a Ferruccio Ferragamo fino a quando, il 31 luglio 2018, viene ufficialmente nominata CEO Micaela le Divelec Lemmi che dopo molti anni ha lasciato Gucci.Ad inizio 2022 entra ufficialmente come CEO Marco Gobbetti. Nell'aprile 2018 scompare Fulvia Visconti Ferragamo, la quarta dei sei figli di Salvatore e Wanda. Viveva a Milano e si era sempre occupata degli accessori di seta per donna e uomo della maison. Il 19 ottobre dello stesso anno viene a mancare, all'età di quasi 97 anni, Wanda Miletti. Terza generazione Se gli esponenti della seconda generazione sono sei e tutti sono entrati in azienda, quelli della terza sono 23. Così, in seguito ad un regolamento interno alla famiglia voluto nel 2011 da Ferruccio Ferragamo, gli esponenti della terza generazione in azienda non possono essere più di tre. I tre sono: James Ferragamo, figlio di Ferruccio; Diego Paternò Castello di San Giuliano, figlio di Fiamma; Angelica Visconti, figlia di Fulvia. L'impegno è stato rinnovato nel luglio 2017.