Hugo Boss Boss The Scent Eau de Toilette 58,90 74,90  IVA inclusa
Back to products
Hugo Boss Bottled Parfum Pour Homme 59,90 77,90  IVA inclusa

Hugo Boss Boss The Scent After Shave Lotion Lozione Dopobarba 100 ml

Il prezzo originale era: 85,00 €.Il prezzo attuale è: 51,90 €. IVA inclusa

Paga in 3 rate senza interessi con

Un profumo irresistibile e indimenticabile con il suo charm seducente. Note squisite di Ginger, Maninka esotica e cuoio creano una fragranza intensa che seduce i sensi.

he Scent è un profumo irresistibile, indimenticabile come il gusto della seduzione. Le squisite note dello zenzero, del frutto esotico della maninka e del cuoio si sprigionano lentamente, seducendo i sensi. Completa la tua routine di rasatura con questa lozione lenitiva e profumata.

Ingredienti

Alcohol Denat, Water, Fragrance, Peg-6 Caprylic/Capric Glycerides, Peg-40 Hydrogenated Castor Oil, Ethylhexyl Methoxycinnamate, Diethylamino Hydroxybenzoyl Hexyl Benzoate, Lactic Acid, Allantoin, Sodium Hydroxide, BHT, Linalool, Limonene, Hydroxycitronellal, Coumarin, Citronellol, Citral, Benzyl Alcohol, Geraniol, Yellow 6 (CI 15985), Yellow 5 (CI 19140), Ext. Violet 2 (CI 60730), Red 4 (CI 14700).

L’elenco degli ingredienti può variare; il consumatore deve fare riferimento al packaging del prodotto per conoscere l’elenco più aggiornato.
Peso 0,450 kg
Brand

Hugo Boss

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Hugo Boss Boss The Scent After Shave Lotion Lozione Dopobarba 100 ml”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

La HUGO BOSS AG è una casa di moda tedesca con sede a Metzingen, Germania, che prende il nome dal suo fondatore Hugo Ferdinand Boss. L'azienda è specializzata nella produzione di abiti e scarpe, inoltre copre vari rami della moda, sia maschile sia femminile, con abiti, accessori e fragranze. Hugo Boss nel 1923 fondò a Metzingen, cittadina a sud di Stoccarda, un'azienda tessile a cui diede il suo nome. Gli affari, tuttavia, non decollarono, anche a causa della congiuntura economica della Germania degli anni venti, e nel 1930 dichiarò bancarotta. Rifondò la compagnia anche grazie all'aiuto del partito nazista a cui aveva da poco aderito. Fu tra i creatori della divisa delle SA e in seguito fu il produttore delle divise delle SS e delle uniformi della gioventù hitleriana. Nel 1945, con la sconfitta della Germania nella seconda guerra mondiale, Hugo Boss, accusato di aver sostenuto la causa nazista, fu condannato a pagare una multa e privato del diritto al voto; morì tre anni più tardi. La compagnia, quando le richieste di divise militari scemarono, cominciò nel 1953 la produzione di vestiti per uomo, settore in cui divenne leader nazionale e uno dei marchi più prestigiosi in ambito internazionale, grazie anche all'alta qualità degli abiti. Nel 1985 l'azienda entrò in borsa e le quote di maggioranza vennero acquisite dal Gruppo Marzotto (oggi Valentino Fashion Group); due anni dopo nacque la linea Orange. Nel 1993 l'azienda espanse la gamma di produzione, creando la prima fragranza, la "Hugo", da cui nascerà la linea omonima. Il 2002 è l'anno di nascita della linea Baldessarini, dal nome dello stilista della casa Hugo Boss Werner Baldessarini.