Cattura i sensi con un cocktail di note di testa che amalgama l’energia di limoni e mandarini italiani con foglie verdi – evocatrici di linfa vitale – a una nota pungente di pepe rosa.Le note di cuore sono persuasive come un invito sussurrato. La freschezza della lavanda avvolge una nota afrodisiaca di cardamomo – insieme tonificante e incantevole – poggiandosi su un letto morbido e inatteso di fiori d’arancio e neroli. Il patchouli, segno distintivo di tutte le fragranze Gucci, si sposa con cedro, sandalo e ambra e crea una intensa sensualità maschile robusta e concreta, esotica e sensuale. Il risultato è straordinario e seducente senza compromessi.
Note di testa: Lavanda, Limone
Note di cuore: Fiori d’arancio
Note di fondo: legno di cedro, Patchouli
ALCOHOL · AQUA/WATER · PARFUM/FRAGRANCE · ETHYLHEXYL METHOXYCINNAMATE · CAPRYLIC/CAPRIC GLYCERIDE · DIETHYLAMINO HYDROXYBENZOYL HEXYL BENZOATE · BHT · LIMONENE · LINALOOL · BUTYLPHENYL METHYLPROPIONAL · BENZYL SALICYLATE · ALPHA-ISOMETHYL IONONE · CITRAL · GERANIOL · BENZYL CINNAMATE · CITRONELLOL · CI 60725/Violetta 2 · CI 14700/RED 4 · CI 19140/YELLOW 5 · CI 42090/BLUE 1
Dalla sua fondazione nel 1921, Gucci si è evoluto da un piccolo negozio a Firenze a un simbolo globale della maestria artigianale italiana, della creatività visionaria e del design innovativo. La storia della Maison, che attraversa il XX e XXI secolo, ha lasciato un'impronta indelebile sulla moda e sulla cultura, rispecchiando e definendo i diversi decenni che ha attraversato.
La storia della Maison, che si estende per oltre un secolo, riflette una visione in continua evoluzione. Ogni decennio è contrassegnato da traguardi significativi che hanno trasformato il marchio da un piccolo atelier di valigeria a un leader globale nel settore della moda di lusso.
Nel 1921, ispirato dalla sua esperienza come facchino presso l'hotel The Savoy di Londra, Guccio Gucci fonda il suo omonimo atelier di valigie in via della Vigna Nuova a Firenze. La sua visione unisce l'artigianalità toscana con l'eleganza inglese. Questi primi anni stabiliscono le origini del marchio nelsettore dei viaggi e dell'esplorazione, elementi ancora oggi centrali nel patrimonio della Maison.
Alla fine degli anni '30, Gucci introduce il canvas nella sua offerta per garantire maggiore durata e qualità. Nasce il tessuto Diamante, con il suo distintivo motivo a diamante, precursore del tessuto con monogramma GG che caratterizza ancora oggi la selezione di borse.
Negli anni '40, la creatività e l'intraprendenza portano allo sviluppo di nuovi codici per la Maison. Nel 1947, durante il dopoguerra, Guccio Gucci decide di utilizzare il bambù, un materiale leggero e resistente, per creare la borsa Bamboo, che successivamente evolve nell'iconica Bamboo 1947della Maison.
Il 1953 è un anno cruciale per Gucci, con l'apertura del primo negozio a New York e l'introduzione delle scarpe, in particolare il mocassino Horsebit 1953, caratterizzato da un dettaglio equestre, appunto il Morsetto. Questo emblema viene reinterpretato nella borsa Horsebit 1955, il cui titolo ricorda l'anno della sua introduzione nelle collezioni Gucci. Nello stesso anno, la Maison acquisisce il prestigioso Palazzo Settimanni nel cuore di Firenze per ospitare la crescente produzione artigianale.
Mentre Gucci continua a crescere rapidamente, l'influenza della Maison si diffonde a una clientela internazionale di esponenti del jet set, star di Hollywood e membri dell'alta società. Tra i prodotti e le stampe esclusivi che emergono in questo periodo troviamo la borsa Jackie, l'attuale Jackie 1961, il monogramma GG, il monogramma GG e il motivo Flora.
Dopo aver iniziato a produrre capi ready-to-wear a metà degli anni '60, nel 1972 Gucci apre il suo primo negozio di abbigliamento a New York, 699 Fifth Avenue. Gli anni '70 segnano l'inizio delle presentazioni delle collezioni, spesso organizzate al St. Regis.
Nel 1981, la Maison presenta una collezione ispirata al motivo Flora nella Sala Bianca di Palazzo Pitti a Firenze, sede delle prime sfilate di moda. In questo periodo, Gucci amplia anche la sua selezione di articoli lifestyle con giochi da tavolo, attrezzatura da tennis, ombrelli, trasportini per cani e articoli décor.
La fine del XX secolo segna l'inizio di un'epoca in cui i designer sono chiamati a portare le loro visioni uniche al brand in qualità di direttori creativi:
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.