Yves Saint Laurent All Hours Foundation Fondotinta Lunga Tenuta Il prezzo originale era: 60,00 €.Il prezzo attuale è: 36,90 €. IVA inclusa
Back to products
Yves Saint Laurent Black Opium Le Parfum 57,90 105,90  IVA inclusa

Yves Saint Laurent Black Opium Eau de Parfum

48,90 94,90  IVA inclusa

Paga in 3 rate senza interessi con

L’eau de parfum orgiginale. Con caffè nero e vaniglia sensuale. Irresistibile ed energizzante.

COD: N/A Categorie: , ,

EROINA DELLA NOTTE

Irresistibile e audace, Black Opium incarna lo spirito giovane e ardito di Yves Saint Laurent.
Potente, carismatica e sicura di sé, la donna Black Opium esprime una femminilità glamour e impertinente.
Energizzata dal suo profumo, osa vivere appieno la notte e raggiungere ogni suo obiettivo. Regina delle notti metropolitane, è sempre alla ricerca di nuove esperienze. Niente la ferma.

UN CONTRASTO SENSUALE DI LUCE E OSCURITÀ

Nel creare Black Opium, Yves Saint Laurent Beauty ha aperto una nuova strada alla profumeria con un audace accordo di caffè, un ingrediente mai usato in tali quantità in una fragranza femminile, L’immediato effetto elettrizzante del caffè nero si incontra con la femminilità assertiva dei più preziosi fiori bianchi, gelsomino d’Arabia e un assoluto di fiori d’arancio, che si fondono in modo incredibilmente irresistibile alla vaniglia e alle note legnose. Una sensazione di stordimento, una dose di sensualità sulla pelle per brillare per tutta la notte.

UN FLACONE FATTO PER SPLENDERE TUTTA LA NOTTE

C’è qualcosa di profondamente urbano e festaiolo nel flacone di Black Opium, come se fosse nato per una festa senza fine. Sovversivo, tattile, sta nel palmo della mano come se fosse parte di te.

PAROLE CHIAVE

Black Opium. Eau de Parfum. Profumo. Caffè. Vaniglia. Gelsomino. FiorI d’arancio Goloso. Floreale. Zoe Kravitz.

Note Olfattive

L’originale Black Opium Eau de Parfum. Una fragranza floreale gourmand che si intreccia a una dose massiccia di caffè nero per assicurarti una bella iniezione di adrenalina. Energia e sensualità si sposano con l’esclusività di YSL. L’inconfondibile accordo di caffè nero fa coppia con la vaniglia sensuale, arricchita dalla morbidezza dei fiori bianchi e dei fiori d’arancio, che si contrappone a una base di patchouli e di muschio bianco rassicurante. Un audace contrasto tra luce e buio, per una fragranza femminile che ammalia con la sua scia.

Realizzato da Marie Salamagne, Nathalie Lorson, Olivier Cresp e Honorine Blanc.

• Note di testa: accordo di pera, essenza di mandarino
• Note di cuore: vaniglia, fiore d’arancio, fiori bianchi
• Note di fondo: accordo di caffè nero, essenza di legno di cedro, muschio bianco, patchouli

Per un’intensità leggera: vaporizza una nuvola intorno alla testa e alle spalle, lascia che la fragranza cada delicatamente intorno a te.
Per un’intensità media: nebulizza il profumo disegnando una Y sul tuo corpo, iniziando da una spalla per terminare sulla spalla opposta. Se indossi gioielli, è un’ottima alternativa spruzzarne un po’ sul collo.
Per un’intensità maggiore: applica il profumo direttamente sui tuoi punti pulsanti e/o punti caldi (polso, interno del gomito e parte inferiore del collo). In questi punti il calore del tuo corpo consentirà alla fragranza di rivelare tutta la sua scia. Includi le spalle e la schiena per intensificare la scia di profumo.

Ingredienti

ALCOHOL ● PARFUM / FRAGRANCE ● AQUA / WATER ● BENZYL SALICYLATE ● BENZYL ALCOHOL ● HYDROXYCITRONELLAL ● BUTYL METHOXYDIBENZOYLMETHANE ● HEXYL CINNAMAL ● LIMONENE ● LINALOOL ● GERANIOL ● CITRONELLOL ● CINNAMYL ALCOHOL ● METHYL ANTHRANILATE ● AMYL CINNAMAL ● CITRAL ● COUMARIN ● BENZYL BENZOATE ● CI 15985 / YELLOW 6 ● CI 17200 / RED 33

L’elenco degli ingredienti può variare; il consumatore deve fare riferimento al packaging del prodotto per conoscere l’elenco più aggiornato.
Peso N/A
Brand

Yves Saint Laurent

Formato

30 ml, 50 ml, 90 ml

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Yves Saint Laurent Black Opium Eau de Parfum”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

1961 La casa di Saint Laurent è fondata da Yves Saint Laurent e Pierre Bergé al 30 bis rue Spontini, Parigi. Il suo logo iconico, intrecciando le iniziali 'YSL', è stato disegnato dall'artista grafico francese Adolphe Jean-Marie Mouron, detto Cassandre. La sua forma originale è ancora oggi utilizzato come parte dell'iconografia della casa. 1962 Lunedì 29 gennaio 1962, la prima colletta per la casa di Saint Laurent viene presentata, riscuotendo immediatamente un successo internazionale. Il primo pezzo creato dagli atelier è un tubino nero. 1966 Saint Laurent lancia una boutique per vendere un prodotto unico linea prêt-à-porter, la prima a ricevere la stessa attenzione e l'energia creativa come haute couture. Sottolineando entrambi la posizione della sua prima boutique nel 6° e una fonte di ispirazione costantemente dietro casa - la riva sinistra d'avanguardia di Parigi - è stata nominata per la prima volta Saint Laurent Rive Gauche. Trasforma l'industria della moda, e inventa il prêt-à-porter firmato. 1967 La casa di Saint Laurent collabora per la prima volta con il cinema, progettazione del guardaroba di Catherine Deveuve per Luis Il film storico di Buñuel Belle de Jour, inclusi brani da sia collezioni haute couture che prêt-à-porter. 1968 Ancora una volta una novità: Saint Laurent lancia una collezione prêt-à-porter collezione uomo, Saint Laurent Rive Gauche per uomo, aprendo una boutique l'anno successivo. 1971 La Maison Saint Laurent presenta la collezione Primavera/Estate 1971 collezione haute couture, intitolata 'Libération' e ispirata agli anni '40. Inizialmente scandaloso, la sua silhouette dalle spalle pronunciate stabilisce il modello per gli anni '80 e diventa il segno distintivo della casa. 1974 La casa di Saint Laurent si trasferisce al 5 avenue Marceau, Parigi, dove oggi sorge il Musée Yves Saint Laurent. 1976 A luglio, la casa di Saint Laurent mette in scena un'opulenta collezione Autunno/Inverno sfilata di alta moda ispirata ai costumi della Ballets Russes (1909-1929). È la prima sfilata di Saint Laurent presentato su una passerella rialzata, cambiando il modo in cui la moda viene percepita - opulento e decorativo, si avvicina alla moda come forma d'arte. .......