Sofisticate essenze agrumate e vivaci note legnose si combinano per donare a questo inimitabile profumo da uomo una nota di leggerezza e vigore in più. Una fragranza rivitalizzante che incarna lo spirito BOSS con un tocco fresco e maschile.
Note Olfattive
Note di Testa : limone, pompelmo, mela, arancia amara
Note di Cuore : chiodo di garofano, cannella, zenzero, geranio
Note di Fondo : vetiver, note legnose
Ingredienti
Alcohol Denat, Water, Fragrance, Ethylhexyl Methoxycinnamate, Diethylamino Hydroxybenzoyl Hexyl Benzoate, BHT, Linalool, Limonene, Geraniol, Citral, Benzyl Benzoate, Citronellol, Eugenol, Benzyl Alcohol, Cinnamal, Ext. Violet 2 (CI 60730), Blue 1 (CI 42090), Yellow 5 (CI 19140).
L’elenco degli ingredienti può variare; il consumatore deve fare riferimento al packaging del prodotto per conoscere l’elenco più aggiornato.
La HUGO BOSS AG è una casa di moda tedesca con sede a Metzingen, Germania, che prende il nome dal suo fondatore Hugo Ferdinand Boss. L'azienda è specializzata nella produzione di abiti e scarpe, inoltre copre vari rami della moda, sia maschile sia femminile, con abiti, accessori e fragranze.
Hugo Boss nel 1923 fondò a Metzingen, cittadina a sud di Stoccarda, un'azienda tessile a cui diede il suo nome. Gli affari, tuttavia, non decollarono, anche a causa della congiuntura economica della Germania degli anni venti, e nel 1930 dichiarò bancarotta. Rifondò la compagnia anche grazie all'aiuto del partito nazista a cui aveva da poco aderito. Fu tra i creatori della divisa delle SA e in seguito fu il produttore delle divise delle SS e delle uniformi della gioventù hitleriana.
Nel 1945, con la sconfitta della Germania nella seconda guerra mondiale, Hugo Boss, accusato di aver sostenuto la causa nazista, fu condannato a pagare una multa e privato del diritto al voto; morì tre anni più tardi. La compagnia, quando le richieste di divise militari scemarono, cominciò nel 1953 la produzione di vestiti per uomo, settore in cui divenne leader nazionale e uno dei marchi più prestigiosi in ambito internazionale, grazie anche all'alta qualità degli abiti.
Nel 1985 l'azienda entrò in borsa e le quote di maggioranza vennero acquisite dal Gruppo Marzotto (oggi Valentino Fashion Group); due anni dopo nacque la linea Orange.
Nel 1993 l'azienda espanse la gamma di produzione, creando la prima fragranza, la "Hugo", da cui nascerà la linea omonima.
Il 2002 è l'anno di nascita della linea Baldessarini, dal nome dello stilista della casa Hugo Boss Werner Baldessarini.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.