Questo tipo di gioco aiuta a sviluppare la capacità di pianificare e di pensare in modo sequenziale. Inoltre, le costruzioni migliorano le abilità spaziali. I bambini imparano a comprendere le relazioni tra gli oggetti nello spazio, a riconoscere le forme e a sviluppare un senso di proporzione e simmetria
Lo studio in questione mostra come l’esplorazione e l’interazione tra genitori e figli possa portare grandi vantaggi anche allo sviluppo sociale, emotivo e cognitivo dei bambini. Il puzzle favorisce dunque, secondo i pediatri americani, il coordinamento, la capacità di pensare in modo spaziale e aumenta l’autostima.
Non è stato trovato nessun prodotto che corrisponde alla tua selezione.